5 buoni motivi per scegliere WordPress per il tuo sito web

5 buoni motivi per scegliere WordPress per la realizzazione del tuo sito web

WordPress rappresenta la soluzione ideale per la creazione e la gestione del tuo sito web professionale

Ci sono molte piattaforme, altresì dette CMS (Content Management System), per la creazione di un sito web e per la sua gestione e aggiornamento. WordPress, Joomla, Drupal sono solo alcuni esempi, poi ci sono anche i software proprietari realizzati ad hoc su misura.

Sei indeciso su quale strumento orientarti per realizzare e gestire il tuo nuovo sito internet? Se non sei un professionista del web non è una scelta facile.

Io sono fermamente convinto che WordPress sia la soluzione migliore per te, oltre a essere la più economica e la più semplice. E ho scritto questo post proprio per argomentare questa mia convinzione.

Ecco qui 5 ottimi motivi per cui dovresti scegliere WordPress per la progettazione e la realizzazione del tuo sito web:

 

1. E’ FACILE DA UTILIZZARE

L’interfaccia per la gestione di WordPress è molto semplice e soprattutto intuitiva. La sua estrema facilità di utilizzo lo rende il miglior strumento per creare un sito ma soprattutto per aggiornarlo periodicamente con contenuti.

Con WordPress puoi creare due diversi tipi di contenuto:

  1. Le Pagine: sono le classiche pagine web di un sito, come ad esempio “Chi siamo”, “Cosa Facciamo”, “Servizi”, “Contatti” e altro;
  2. Gli Articoli: sono invece le notizie del tuo blog. Non sono altro che le pagine web del tuo sito aggiornate con più frequenza. La sezione del tuo sito contenente tali articoli si potrà chiamare “Blog” oppure “News” ma la sostanza non cambia.

In tutti e due i casi si tratta di pagine web vere e proprie, l’unica differenza è che soltanto gli articoli possono essere classificati in base alla categoria o all’argomento (grazie ai tag) e hanno una data di pubblicazione.

Proprio grazie a questa sua natura di sito + blog, WordPress rappresenta la piattaforma ideale per progettare, creare e aggiornare il tuo sito web rendendolo il principale strumento da cui partire per dare vita a una strategia di web marketing la più efficace e profittevole possibile.

Struttura di un sito WordPress: pagine, sottopagine e articoli
Home Page – Menù principale – Sottopagine – Articoli

 

2. E’ IL CMS PIU’ DIFFUSO AL MONDO

WordPress è nettamente il CMS più utilizzato al mondo.

E con questo? Non per forza per questo motivo deve essere anche il migliore. Certo, però bisogna considerare che proprio questa sua enorme diffusione ha fatto nascere una serie incredibile di forum, guide, recensioni, libri, siti dedicati relativi a WordPress, al suo utilizzo, al suo miglioramento e soprattutto per il supporto ai suoi utenti.

Per qualsiasi problema o necessità quindi potrai trovare, tu oppure chi segue il tuo sito, la risposta che cercavi. Una mano è sempre ben accetta no?

Wordpress è il CMS più utilizzato al mondo

3. C’E’ IL BLOG INTEGRATO

WordPress nasce come piattaforma per la creazione di un blog ma con il passare del tempo si è evoluta fino a diventare un vero e proprio mezzo per la realizzazione e la gestione di qualsiasi sito in maniera professionale.

Il blog rappresenta uno strumento chiave, anzi fondamentale, in ogni strategia di web marketing. Perchè?

  • Ti permette di migliorare sensibilmente la visibilità del tuo sito web sui motori di ricerca;
  • Ti consente di aumentare drasticamente il traffico verso il tuo sito;
  • I tuoi articoli potranno essere condivisi dai tuoi lettori sui social network e quindi avere una maggiore esposizione;
  • Sarai riconosciuto come esperto del tuo settore, non più solo come un semplice venditore.

Scegliendo WordPress avrai già un blog integrato nel tuo sito internet, senza dover spendere nulla in più o rivolgerti ad altri.

Wordpress: c'è il blog integrato

4. E’ ASSOLUTAMENTE SEO-FRIENDLY

Un altro punto estremamente importante è che WordPress è l’ideale per gestire tutti gli aspetti SEO del tuo sito web. Inoltre i temi di WordPress sono praticamente tutti SEO-friendly con una struttura di base ottimizzata per i motori di ricerca. Ci sono poi numerosi plug-in per migliorare il posizionamento del tuo sito e per gestire gli aspetti tecnici di questa attività.

Yoast SEO è senza dubbio il plug-in che prediligo. E non solo io. Ti permette di impostare i titoli e le meta description delle tue pagine e dei tuoi articoli, ti consente di ottimizzare l’Home Page, puoi personalizzare le impostazioni di condivisione per ogni social, impostare i permalink, generare un’efficace Sitemap XML e molto altro ancora.

Wordpress è ottimo per la SEO

5. PUOI AGGIORNARLO IN MANIERA SEMPLICE E VELOCE

Ultimo, ma non per questo meno importante, il fatto che tu possa aggiungere o modificare pagine/articoli con estrema facilità e velocità. Puoi modificare quelle esistenti oppure crearne di nuove in maniera molto semplice e intuitiva.

Un aspetto molto importante per la tua strategia di web marketing che non può più prescindere da una creazione di contenuti con frequenza regolare per mantenere sempre il sito web vivo e aggiornato.

Questa semplicità di aggiornamento e creazione di nuovi contenuti renderà più piacevole e meno scoraggiante il suo utilizzo da parte di chi deve pubblicare gli aggiornamenti. Uno strumento difficile da usare, lento e macchinoso risulterebbe sicuramente un deterrente e un freno per chi deve creare nuovi contenuti con una certa frequenza. WordPress invece ti incoraggerà! Provare per credere!

Aggiornamento facile di WordPress

 

Conclusioni

Utilizzando WordPress eviterai gran parte degli errori più comuni in cui inciampano le aziende quando realizzano il loro sito internet, potrai sfruttare uno strumento ideale per la tua strategia di web marketing, e sicuramente avrai molti meno problemi a cui pensare!

iscriviti alla newsletter 3dprestige web marketing

Creazione Siti Professionali in WordPress

 

 

Ti è stato utile questo post? Condividilo subito!

2 thoughts on “5 buoni motivi per scegliere WordPress per il tuo sito web

  1. Grazie. Spunti interessanti e scritti in modo comprensibile anche per un profano come me. Ho intenzione di passare a wordpress il prima possibile

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *