Come creare una Pagina Facebook irresistibile

Come creare una Pagina Facebook irresistibile

La Pagina Facebook della tua attività non deve passare inosservata!

11 milioni di persone usano Facebook ogni 18 minuti…

7.246 nuovi utenti si aggiungono al social media più famoso ogni 15 minuti e 936 milioni di utenti attivi fanno il login al sito su base giornaliera.

Sono dati impressionanti.

Anche le grandi imprese si stanno gradualmente allontanando dalle forme tradizionali di pubblicità e sono in lotta ogni giorno per conquistare nuovi clienti sui social media.

Secondo un recente studio condotto da KA Social, il 75% della popolazione mondiale è sui social media, e l’altro 25% della popolazione è al tempo stesso curioso ed entusiasta di poter essere su di esso.

E’ più semplice, più veloce e meno costoso mettere in piedi una pagina Facebook aziendale con contenuti dinamici e aggiornati rispetto ai tradizionali modi (e più costosi) per promuovere la tua attività.

Mette in mostra la tua filosofia aziendale. Una pagina si dice ben progettata quando non solo è ben curata nel design e nell’aspetto, ma anche quando è ben sviluppata, nel senso che ha un comportamento idoneo ed efficace nel tempo. In un mercato sempre più competitivo, un design perfetto è qualcosa che ti aiuta a emergere e distinguerti dalla massa.

Prendi spunto dai seguenti 4 passi per costruire la tua pagina Facebook, i “like”‘, “fan” e “shares” non tarderanno ad arrivare.

Passo 1: Colpisci con la tua foto di copertina

Il punto focale per ogni azienda su Facebook è la sua cover photo, o foto di copertina. Essa non solo migliora l’impatto visivo del business, ma attira anche i fan e i seguaci, aumentando il valore del marchio.

Le foto di copertina sono la prima cosa che gli utenti notano ogni volta che visitano una pagina aziendale.

Prima di discutere l’aspetto creativo della tua cover di Facebook, si deve prima di tutto conoscere alcune linee guida e le politiche di Facebook per le foto di copertina.

• Non includere termini generici o caratteri speciali. Esempio: Birra, # @ $%;
• Non includere descrizioni superflue o inutili qualificazioni;
• Il testo non può superare più del 20% dell’immagine;
• Non ingannare i tuoi seguaci con contenuti errati o ingannevoli.

dimensioni ottimali per foto profilo e immagine copertina in una pagina facebook

Come mostrato nell’immagine, la dimensione delle foto di copertina e della foto profilo deve essere rispettivamente 851 x 315 e 180 x 180 pixel. Le foto di copertina occupano quasi un quarto dello schermo sulla maggior parte dei desktop, quindi è consigliabile usare immagini ad alta risoluzione.

Ora parliamo della parte estetica di una foto di copertina.
Qui di seguito ci sono tre punti che è necessario considerare come “Il Vangelo di Facebook”.

  1. Focus: Dal momento che la foto profilo è a sinistra, prova a tenere il testo o la call-to-action nell’angolo destro della foto copertina di Facebook;
  2. Integra: Nell’immagine qui sopra, si nota una sovrapposizione rettangolare dell’immagine del profilo con la foto di copertina. Trova dei modi creativi per progettare una foto di copertina che si integri bene con questa immagine del profilo;
  3. Pinna: Non trascurare la rilevanza dei contenuti. Prova a pinnare il post più importante proprio sotto la foto di copertina per renderlo più rilevante e interessante.

Passo 2: Personalizza le tabs

Il nuovo design di Facebook mette le foto, i like e le app appena sotto la foto di copertina. Il primo posto in questo layout è riservato alle foto, mentre gli altri 11 spazi possono essere regolati attraverso il pannello di amministrazione. Hai un totale di 12 schede (tabs) personalizzate a tua disposizione.
Utilizza questa opportunità per evidenziare la tua proposta di valore attraverso queste schede e distinguiti dai concorrenti.

tabs personalizzate per pagina facebook

Passo 3: Traccia la tua attività

Utilizza Facebook Insights per tenere traccia dell’attività della tua pagina. Mantenere una traccia del traffico e analizzare la portata e il numero di persone raggiunte ti aiuterà a scegliere i tuoi prossimi post con maggiore attenzione ed efficacia.

traccia la tua attività su facebook

Passo 4: Interagisci con i messaggi

La maggior parte delle persone non si prendono il tempo necessario per interagire con i loro clienti sui social media.
Questo è il motivo per cui dovresti interagire con i tuoi clienti quando essi sono occupati a sfogliare i contenuti della tua pagina Facebook. Quando ti prestano attenzione. Ciò aumenta il valore del marchio e instaura un senso di fiducia con i clienti.

È possibile utilizzare questa funzione come una parte del servizio clienti online, o nei momenti in cui è necessario discutere qualcosa con il pubblico su un fronte più personale.

interagisci con i fan rispondi ai messaggi pagina facebook

Per te

Ricordati: non basta essere presenti sui social network. Devi anche curare la tua presenza.

Fatti riconoscere, distinguiti dalla massa, coltiva le relazioni con i tuoi clienti, fai trasparire la tua filosofia aziendale.

Prima di iniziare a metter mano alla tua pagina Facebook prova a dare uno sguardo a questi esempi qui sotto. Potrebbero ispirarti!

pagine facebook aziendali con il miglior design

 

Ti è stato utile questo articolo?

Condividilo subito!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *