Facebook: le dimensioni delle immagini che devi conoscere

Dimensioni ottimali per le immagini di Facebook 2016

In un’efficace strategia di marketing su Facebook un ruolo di primo piano lo rivestono le immagini

La componente visual sui social network, ed in particolare su Facebook, è di vitale importanza. Un’immagine non solo ha il potere di catturare l’attenzione delle persone e la loro considerazione, ma è anche uno strumento attraverso il quale un’azienda comunica la propria Brand Identity e i propri valori.

Di conseguenza dovrai avere cura delle immagini che pubblichi, che dovranno essere belle, nitide, attraenti e rappresentative. Per fare ciò è fondamentale che le tue immagini su Facebook rispettino le dimensioni previste dal social network di Mark Zuckerberg.

L’immagine profilo, quella di copertina, quella dei post, quella degli eventi, ognuna di queste hanno delle dimensioni predefinite che devi conoscere. Infatti se utilizzerai delle immagini di dimensioni non corrette andrai incontro a dei problemi.

Se troppo piccole risulteranno sgranate e quindi poco attraenti e sgradevoli. Se troppo grandi Facebook te le taglierà, magari eliminando una parte di esse che per te era importante, come ad esempio un logo o una scritta.

Vediamole insieme:

  • Immagine profilo

Pur essendo un’immagine relativamente piccola è molto importante perchè è quella che rappresenta la tua attività nel newsfeed dei tuoi fan, oltre che nei commenti e nei messaggi privati. Per questo motivo ti consiglio di utilizzare il tuo logo come immagine profilo in modo da renderti immediatamente riconoscibile e unico.

Le dimensioni dell’immagine profilo da caricare, di forma quadrata, sono 180 x 180 pixel, anche se poi sarà visualizzata a 160 x 160 pixel.

Misure immagini Facebook 2016: profilo e copertina

  • Immagine di copertina

E’ senza dubbio l’immagine più d’impatto considerate le sue grandi dimensioni. E’ una vera e propria presentazione della tua azienda, cerca quindi di renderla il più personale possibile e di utilizzarla per comunicare qualcosa di specifico. Sto parlando di particolari promozioni, oppure particolari eventi o lanci di nuovi prodotti. Insomma qui puoi dare sfogo alla tua fantasia!

Due semplici esempi:

Noi di 3DPrestige abbiamo scelto di comunicare attraverso l’immagine di copertina un aspetto estremamente importante nella progettazione e creazione di un sito internet: l’ottimizzazione per i dispositivi mobili come smartphone e tablet.

3DPrestige Web Agency Pagina Facebook
3DPrestige Web Agency Pagina Facebook

Mentre The Blast Snowboard Club ha sfruttato la cover photo per promuovere un particolare periodo in cui tutti i prodotti snowboard erano scontati del 50%.

The Blast Snowboard Club Pagina Facebook
The Blast Snowboard Club Pagina Facebook

Un ultimo consiglio… Non aver timore di cambiarla con una certa frequenza ma allo stesso tempo cerca sempre di renderla identificabile con il tuo brand (colori, font, grafiche).

Le dimensioni dell’immagine di copertina, chiamata anche cover photo, sono di 851 x 315 pixel.

  • Immagine di un post

L’immagine di un post pubblicato su Facebook, quindi quella senza link, ha una larghezza di 470 o 504 pixel su pagina e newsfeed. Ma ti consiglio di caricare un’immagine con queste dimensioni: 1200 x 630 pixel.

Misure di un'immagine da caricare su un post di Facebook

  • Immagine di un link

Quando invece pubblichi sulla tua pagina un link, l’immagine si caricherà in maniera automatica dal sito a cui il link rimanda. Non ti soddisfa l’immagine caricata automaticamente? Non ti preoccupare, la puoi eliminare e caricare manualmente su Facebook. Le dimensioni sono 484 x 252 pixel.

Dimensioni immagine Facebook quando pubblico un link

  • Immagine di copertina di un evento

Spesso sottovalutata ma importante per attirare l’attenzione e promuovere nel migliore dei modi un evento. Carica un’immagine di copertina personalizzata e di forte impatto. Le dimensioni da rispettare sono 784 x 295 pixel.

  • Immagine di copertina di un gruppo

Lo stesso discorso vale per l’immagine copertina di un gruppo, magari personalizzata con il tuo logo. Le dimensioni da rispettare in questo caso sono 801 x 250 pixel.

  • Immagine per annuncio pubblicitario

Ultima ma non meno importante l’immagine che utilizzi quando crei un annuncio pubblicitario utilizzando Facebook Ads, uno strumento divenuto sempre più importante in chiave business considerate le enormi potenzialità in termini di definizione del target. La pubblicità su Facebook infatti ha il grande vantaggio di ottimizzare al meglio la spesa andando a raggiungere un pubblico altamente profilato e interessato al tuo brand e ai tuoi prodotti/servizi.

Sembra quasi superfluo ormai affermare che un’immagine di qualità fa la differenza tra un ottimo annuncio pubblicitario e uno scadente. Ma “repetita iuvant”.

In questo caso le dimensioni da rispettare sono di 1200 x 628 pixel.

Conclusioni

Come hai potuto notare ogni immagine deve rispettare determinate misure, e quando fai marketing su Facebook i dettagli fanno la differenza. Ogni cosa che condividi con il tuo pubblico non deve essere lasciata al caso, ma studiata, progettata e controllata. Certo, è un pò più dispendioso in termini di tempo, ma ti assicuro che ne vale la pena!

iscriviti alla newsletter 3dprestige web marketing

Ti è stata utile questa guida? Condividila subito sui tuoi social preferiti!

5 thoughts on “Facebook: le dimensioni delle immagini che devi conoscere

  1. Ciao, grazie per il tuo articolo, molto utile. Devo dirti però che sto avendo problemi nel caricare l’immagine del profilo nella mia pagina fb. Infatti, ho creato un logo di 180*180 pixel, con “Illustrator”, ma al momento di caricare l’immagine, fb mi avverte con il seguente messaggio: “Questa foto è piccola e la tua immagine del profilo risulterà meno nitida”. Proprio non capisco cosa fare, perchè ho provato a caricare immagini più grandi, ma ottengo la stessa risposta. Cosa sto sbagliando?

    1. Ciao Ivan, grazie a te per averlo letto approfonditamente. E’ molto strano che tu non riesca a caricarla correttamente. Ti consiglio di riprovare perchè a volte Facebook ha dei problemi temporanei. Oppure prova il formato 250*250 pixel.
      Fammi sapere se sei riuscito a risolvere. Ciao buona giornata!

  2. Ciao, grazie per la risposta. Devo dirti che alla fine ho provato a salvare in diversi formati, fino ad arrivare al 800*800 pixel, e a quel punto sono riuscito: dopo che fb carica l’immagine, prima di pubblicarla mi chiede di rimpicciolirla attraverso un pulsante direttamente da interfaccia fb; così una volta rimpicciolita e salvata l’immagine, fb la accetta, e devo dire che il risultato è ottimo, l’immagine si vede bene. Non vorrei che salvare immagini con Illustrator comporti qualcosa nei file di cui non sono a conoscenza. Grazie comunque!

  3. Ciao, grazie per l’articolo molto esaustivo. Vorrei sapere come faccio ad ottimizzare l’immagine di copertina di un gruppo per la visualizzazione su smartphone, in particolare sull’app ufficiale di facebook. Infatti, sia su browser che su facebook groups si vede bene, senza tagli indesiderati.
    Grazie.

    1. Ciao Dario, grazie per aver letto l’articolo in modo approfondito.
      Per quanto riguarda l’ottimizzazione per smartphone un’immagine di copertina perfetta su Desktop, non sarà visualizzata come ti aspetti su Mobile (Smartphone- Ipad- Tablet). E’ evidente: su Mobile, l’immagine di copertina non viene riadattata al formato.
      In sostanza: per far sì che la tua Immagine di Copertina renda al 100% su Mobile devi limitare la tua creatività alla fascia alta e centrale dell’immagine di Copertina (senza utilizzare tutti i pixel a disposizione 801 x 250, ma limitandoti alla fascia alta centrale, difficilmente quantificabile, fai delle prove).
      Spero di esserti stato utile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *